ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Numero Whatsapp:
0183 72 02 02

Arma di Taggia: 0184 19 28 418

Imperia: 0183 72 02 02

Finale Ligure: 019 69 03 31

OBBLIGHI LEGGE

I climatizzatori in pompa di calore sono catalogati “impianti termici oer la climatizzazione invernale ed estiva, di fatto quindi, come per le caldaie, la manutenzione è un obbligo di legge. Devono infatti essere annotati sul libretto di climatizzazione estiva e invernale, essere registrati sul portale regionale degli impianti termici della Regione Liguria CAITEL e qualora la sommatoria delle loro potenze sia superiore a 12kW dovrà essere versato il "bollino".

LIBRETTO DI IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA ED INVERNALE

Gli impianti devono essere dotati di un libretto di climatizzazione dove annotare le differenti forme di riscaldamento e raffrescamento degli immobili.
Tale libretto deve essere compilato dal responsabile dell’impianto ovvero dall’utilizzatore degli apparecchi.
Durante l’operazione di manutenzione, i nostri tecnici provvederanno a fornirlo e a compilarlo per Voi.

CATASTO IMPIANTI TERMICI "CAITEL"

Gli impianti di climatizzazione devono essere registrati sul portale regionale degli impianti termici della Regione Liguria.

Qualora la somma delle potenze dei climatizzatori fosse uguale o maggiore a 12 kW, a seguito dell’intervento di manutenzione verrà rilasciato l’allegato di efficienza energetica da spedire in formato telematico al catasto impianti termici della Regione Liguria CAITEL insieme al pagamento del "bollino".

OBBLIGO DI MANUTENZIONE

Per tutti gli apparecchi di riscaldamento e raffrescamento, essendo definiti impianti termici, vi è l’obbligo per il responsabile dell’impianto di far eseguire ad imprese manutentive certificate, la periodica manutenzione, in modo da garantire l’ efficienza dell’apparecchio e la sicurezza delle persone e delle cose durante il loro funzionamento. Le procedure di manutenzione sono definite dall’installatore, manutentore e dal costruttore degli apparecchi.

REGISTRO DELLE APPARECCHIATURE

I gas fluorurati presenti all’interno dei climatizzatori se rilasciati in ambiente sono dannosi in quanto causano il cosiddetto "effetto serra". Per tutti quegli impianti dove al loro interno è contenuto una quantità rilevante di questo gas ad effetto serra è obbligatorio dotarsi di un "Registro delle Apparecchiature" dove vengono riportate le manutenzioni periodiche obbligatorie di legge per verificare che l’impianto non possa perdere il gas verso l’ambiente. Manutenzioni che devono essere anche trasmesse telematicamente dal manutentore sull’apposito portale "FGAS".

ISPEZIONI E SANZIONI

La Regione Liguria demanda agli enti locali le ispezioni necessarie all’osservanza delle norme.

  • Qualora non sia stata eseguita la regolare manutenzione del climatizzatore, è prevista una sanzione amministrativa da 500 a 3.000 euro
  • Qualora non si sia trasmesso l’allegato di efficienza energetica comprensivo di bollino della Regione Liguria, la visita ispettiva avrà un costo che varia dai 150 euro ai 400 euro
  • La mancata predisposizione o tenuta incompleta del registro dell’apparecchiature o la mancata manutenzione per la verifica delle perdite del gas fluorurato verso l’ambiente prevede una sanzione amministrativa da 7.000 euro a 100.000 euro

Riferimento normativo:

Decreto Legislativo 48/2020 - Definizione impianto termico:
link Gazzetta Ufficiale

Dpr 74/2013 - Regolamento recante i criteri di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva
link Gazzetta Ufficiale

DM 10/02/2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica
link Gazzetta Ufficiale

Decreto Energia Regione Liguria
link Regione Liguria

CONTATTA I NOSTRI UFFICI.
PENSEREMO A TUTTO NOI NEL TENERE IN REGOLA ED IN ORDINE IL TUO IMPIANTO.

Contattaci