Numero Whatsapp:
0183 72 02 02
I climatizzatori in pompa di calore sono catalogati “impianti termici oer la climatizzazione invernale ed estiva, di fatto quindi, come per le caldaie, la manutenzione è un obbligo di legge. Devono infatti essere annotati sul libretto di climatizzazione estiva e invernale, essere registrati sul portale regionale degli impianti termici della Regione Liguria CAITEL e qualora la sommatoria delle loro potenze sia superiore a 12kW dovrà essere versato il "bollino".
Gli impianti devono essere dotati di un libretto di climatizzazione dove annotare le differenti forme di riscaldamento e raffrescamento degli immobili.
Tale libretto deve essere compilato dal responsabile dell’impianto ovvero dall’utilizzatore degli apparecchi.
Durante l’operazione di manutenzione, i nostri tecnici provvederanno a fornirlo e a compilarlo per Voi.
Gli impianti di climatizzazione devono essere registrati sul portale regionale degli impianti termici della Regione Liguria.
Qualora la somma delle potenze dei climatizzatori fosse uguale o maggiore a 12 kW, a seguito dell’intervento di manutenzione verrà rilasciato l’allegato di efficienza energetica da spedire in formato telematico al catasto impianti termici della Regione Liguria CAITEL insieme al pagamento del "bollino".
Per tutti gli apparecchi di riscaldamento e raffrescamento, essendo definiti impianti termici, vi è l’obbligo per il responsabile dell’impianto di far eseguire ad imprese manutentive certificate, la periodica manutenzione, in modo da garantire l’ efficienza dell’apparecchio e la sicurezza delle persone e delle cose durante il loro funzionamento. Le procedure di manutenzione sono definite dall’installatore, manutentore e dal costruttore degli apparecchi.
I gas fluorurati presenti all’interno dei climatizzatori se rilasciati in ambiente sono dannosi in quanto causano il cosiddetto "effetto serra". Per tutti quegli impianti dove al loro interno è contenuto una quantità rilevante di questo gas ad effetto serra è obbligatorio dotarsi di un "Registro delle Apparecchiature" dove vengono riportate le manutenzioni periodiche obbligatorie di legge per verificare che l’impianto non possa perdere il gas verso l’ambiente. Manutenzioni che devono essere anche trasmesse telematicamente dal manutentore sull’apposito portale "FGAS".
La Regione Liguria demanda agli enti locali le ispezioni necessarie all’osservanza delle norme.
Riferimento normativo:
Decreto Legislativo 48/2020 - Definizione impianto termico:
link Gazzetta Ufficiale
Dpr 74/2013 - Regolamento recante i criteri di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva
link Gazzetta Ufficiale
DM 10/02/2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica
link Gazzetta Ufficiale
Decreto Energia Regione Liguria
link Regione Liguria
CONTATTA I NOSTRI UFFICI.
PENSEREMO A TUTTO NOI NEL TENERE IN REGOLA ED IN ORDINE IL TUO IMPIANTO.